Non appena termitato sarà possibile anche una copia nella versione totale con molte foto, spero vi piaccia!!!!
PRIMA PARTE
MAROCCO del SUD e DESERTO
PREMESSA
Quest’anno io e Giulia abbiamo deciso di organizzarci un viaggio in proprio, andando a visitare il Marocco con arrivo a Marrakech per dirigersi verso il deserto del sud per poi fare ritorno alla città di partenza. Per organizzarlo al meglio mi sono dotato (a GIUGNO!!!!) di due guide, la fida Lonely Planet e la Guide du Routard che ho letto e studiato attentamente. Ho visto e rivisto le varie possibili mete fino a buttare giù un itinerario di 13 gg secondo me molto bello ed allo stesso tempo abbastanza rilassato negli spostamenti.
Fatto questo mi sono messo alla ricerca di una agenzia in Marocco scoprendo che ve ne sono una miriade, tutte probabilmente molto brave ed attrezzate; la mia attenzione si è posata su una di queste che si chiama Desert Nomadexperience e dopo vari scambi di mail e consigli su Tripadvisor di altri usufruitori abbiamo optato per questa. Mai scelta fu più felice in quanto Nourdine, il titolare e tutte le persone coinvolte nel nostro viaggio si sono dimostrate estremamente professionali, gentili e sempre propense a soddisfare i nostri bisogni.
22/12 GIOVEDI’ ITALIA – MARRAKECH
Tutti sono molto educati e si limitano a chiederci di visitare i propri bazar, massimo 1-2 volte, poi con un bel sorriso ci salutano. L’atmosfera è davvero bella ed esaltante, scatto diverse foto, ma non è assolutamente facile in quanto la luce è poca…… meglio di niente. L’educazione delle persone è massima, tutti fanno il proprio lavoro ed io chiedo se posso scattare foto, alcuni sono d’accordo, altri no, altri vogliono una mancia, ma il tutto sempre nel massimo rispetto. Anche la pulizia della città mi stupisce…… certe città in Italia si sognano questa pulizia….. Livorno compresa! Il nostro pellegrinare continua nelle viuzze del mercato, cerchiamo quelle meno battute dai turisti ed è proprio in queste che vedi veramente come funziona la vita del souq, una bellissima esperienza. Verso il fine pomeriggio iniziamo a fare ritorno a piazza Jemaa – El – Fna, patrimonio dell’Unesco e rimaniamo sbalorditi dalla trasformazione che subisce dal giorno alla sera. In poco più di 1 ora vengono allestiti banchetti di ogni genere di cibo e la piazza stessa diventa un enorme formicaio di persone, turisti e non che mangiano e girano estasiati tra le varie bancarelle ed i vari bazar, un’esperienza unica! Mangiamo nella piazza a base di spiedini e verdura e continuiamo a girovagare estasiati ancora per un po’ e verso le 10, stanchissimi, andiamo al nostro bel riad contenti della prima giornata marocchina.
Oggi inizia il nostro avvicinamento al deserto, quindi sveglia verso le 8:00 per una buonissima colazione. Ci aspetta Soufiane, la nostra guida/autista, giovane ragazzo berbero che si dimostrerà un’ ottima guida oltre che una persona simpatica con cui passeremo delle bellissime giornate. La nostra jeep è grande e spaziosa e quindi una volta caricati bagagli partiamo direzione Ouarzazate. Il programma da me impostato subirà una piccola variazione in quanto non dormiremo ad Ait Benhaddou, ma ad Ouarzazate. La giornata è bellissima e quindi attraversiamo i monti Atlas senza difficoltà godendoci un bellissimo paesaggio fatto di colori che passano dal rosso intenso al verde delle piante. Arriviamo dopo 5 ore di viaggio ad Ouarzazate e dopo il pranzo a base di Tagine visitiamo la Kasba di Taourirt, molto bella e fatta di mille stanze e cunicoli.